Nel corso della vita di coppia il sentimento di Amore Cambia forma in molti modi diversi, ma se è vero non svanirà mai.
Sposarsi, ma perchè? Oggi, questa domanda, trova sempre più una risposta all'apparenza scontata eppure del tutto errata: ci si sposa perchè ci si ama.
L'amore sembra rappresentare ormai l'unico motivo che spinge una coppia a sposarsi; già, è una motivazione romantica, la classica dei bei film e dei cartoni che guardavamo da bambini, eppure non tutti sembrano rendersi conto della grande trappola che questo inconfondibile sentimento rappresenta.
Le farfalle nello stomaco, il cuore che batte all'impazzata e l'emozione che ci colora il viso al solo udire la sua voce: ecco cosa, molti di noi, intendono per amore.
Si tratta di un tipo di sentimento forte e coinvolgente, un qualcosa che va al di là della logica ma che, come tutte le cose belle, non può che essere passeggera.
Attenzione, l'amore è certamente un requisito fondamentale per una coppia che si avvicina all'altare, eppure solo questo non basta a rendere davvero felice quell'unione.
L'emozione dei primi incontri e le magiche sensazioni dei primi giorni infatti svaniranno a breve, ci vorranno mesi o forse anni, ma ci renderemo conto pian piano che il suo volto diverrà qualcosa di ordinario e che le farfalle nello stomaco si saranno zittite.
Sposarsi solo per amore, quando per amore si intende il coinvolgimento del primo periodo, risulterebbe dunque sciocco, una follia quasi adolescenziale poichè quel tipo di amore è destinato a svanire o, meglio, a tramutarsi per divenire un tipo di amore dle tutto nuovo e diverso.
Se non per l'amore con la A maiuscola, allora perchè ci si dovrebbe sposare? Naturalmente il sentimento che proviamo per l'altra persona è una delle pietre portanti del matrimonio, ma deve essere accompagnato da altri e più solidi desideri.
L'amore cambia e muta nella forma e nel contenuto, per questo motivo abbiamo bisogno di sorreggere questo sentimento con altre pietre portanti del matrimonio.
Quali? Il desiderio vero e proprio di vivere la nostra vita con quella persona, il desiderio di costruire insieme una famiglia e di condividere gioie e dolori, il voler cogliere le sfide della vita non da soli ma con il compagno/a che abbiamo scelto di confortare ed essere confortati dalla indissolubile presenza della nostra metà.
Questo è il significato del matrimonio e questo è ciò che ci accingiamo a fare con il famoso "grande passo".
Ma che fine fa l'"Amore"? Abbiamo dunque detto che cambia e muta con il tempo.
Naturalmente il sentimento che provavamo all'inizio svanirà per lasciare il posto ad un amore differente, più profondo ed intimo.
L'intimità, il reciproco sostegno e la dedizione, la complicità, la stabilità e la sicurezza che il partner ci offre: quale parola potremo usare per tutto questo se non amore.
Questa volta però, si tratta dell'amore con l'"AMORE" maiuscolo, quello per eccellenza, quell'amore in grado di tenere uniti e di dare forza alle due persone che provano tutto ciò l'uno per l'altra.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!
Vuoi contattarci?
Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.
Video